LUCA MALAVASI, NOSTRO CANDIDATO A MANTOVA.
"Un sindaco che si farà portavoce in Regione dei problemi del territorio
che ha toccato con mano nella sua esperienza amministrativa.
#LombardiaSulSerio" - Carlo Calenda.

I contenuti di Facebook non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Facebook. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
LA POSSIBILITA' DI PRATICARE SPORT E' UN DIRITTO

I contenuti di Instagram post non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Instagram post. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
IL MIO IMPEGNO PER IL TRASPORTO PUBBLICO SU ROTAIA

I contenuti di Instagram post non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Instagram post. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

I contenuti di Instagram post non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Instagram post. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
ULTIMO MIGLIO

I contenuti di Facebook non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Facebook. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
SABATO 4 GENNAIO 2023 - INCONTRO CON GIUSY VERSACE

I contenuti di Facebook non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Facebook. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
𝗟𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 M𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘀𝘂𝗹 𝗣𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝗮𝗻 𝗕𝗲𝗻𝗲𝗱𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗣𝗼
L'AVEVAMO DETTO SUBITO!
Nessun impegno preciso e diverse questioni che non tornano portano ad un'unica conclusione: la visita del Ministro Salvini è stata una passerella elettorale!
L’apertura del bypass in estate annunciata da Salvini non risolve il problema del traffico pesante e del trasporto scolastico e poco ha a vedere con l’intervento del Ministro.
Si tratta, infatti, del lavoro del Comitato Consultivo Tecnico che, secondo le dichiarazioni di luglio del Presidente della Provincia a San Benedetto Po, doveva portare entro il prossimo 14 febbraio all’utilizzo del nuovo ponte in posizione provvisoria.
In sintesi, sperando sia la dichiarazione buona, si slitta di altri sei mesi, per un intervento già previsto dall’appalto inziale.
Ma sull’intero ponte? Il Ministro dichiara che con “Due norme e un po' di soldi” si accelera la
situazione. Di quanto? Un risparmio di due – tre anni. Ma su quanti? Qual è il cronoprogramma dei lavori? Non è dato a sapere, perché la Provincia entro un mese invierà il piano economico aggiornato. Sono mesi che non si parla d’altro ed il quadro non è pronto?
SONO TRASCORSE SOLO DUE SETTIMANE ED E' GIA' EVIDENTE CHE IL MINISTRO SALVINI HA VENDUTO FUMO AI CITTADINI DELLA BASSA!
Le modifiche normative che Salvini è venuto a promettere NON esistono allo stato attuale e non sono nemmeno di pronta soluzione e attuazione.
La prima è la decretazione d’urgenza “ a normativa vigente” , in parole semplici, vuol dire che si può fare l’affidamento diretto da parte della provincia, ma questa possibilità, già esclusa dall’ANAC ( interpellata per conto della Provincia l'estate scorsa) è impercorribile, in quanto l'eventuale diretto alla ditta attuale per il completamento dell'opera supererebbe il valore dell’appalto iniziale. Rimarrebbe, quindi, la Decretazione d’urgenza a normativa vigente , (ovvero la possibilità di nominare il commissario governativo), peccato che Salvini abbia già detto che lui non procederà in tal senso perché i suoi esperti di fiducia hanno negato questa opzione.
In ordine all’appalto integrato, allo stato è previsto SOLO per le opere del PNRR.
Per modificare questa norma , ampliandone l’applicazione anche al ponte di San Benedetto , occorre la modifica normativa del codice appalti.
Al lettore la deduzione delle tempistiche.
PONTE DI SAN BENEDETTO PO - IL MINISTRO HA LA SOLUZIONE O E' SOLO
PROPAGANDA ELETTORALE?
ll Ministro Salvini ha dichiarato che con “Due norme e un po' di soldi” si accelera la situazione.
Di quanto? Un risparmio di due – tre anni. Ma su quanti? Qual è il cronoprogramma dei lavori?
Non è dato sapere.

I contenuti di Facebook non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Facebook. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
LUNEDì 30 GENNAIO 2023

I contenuti di Facebook non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Facebook. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
"Parlare di cultura, bellezze paesaggistiche, qualità della vita e turismo nella splendida cornice di Palazzo Gonzaga Guerrieri a Volta Mantovana è ancora più significativo, simbolo dell’importanza dei nostri patrimoni inestimabili, mete di pregio per il turismo, se valorizzate diventano anche motore di crescita e sviluppo economico" - Letizia Moratti.
LUNEDì 30 GENNAIO - INCONTRO CON LETIZIA MORATTI
ALLA SCUOLA ARTI E MESTIERI DI SUZZARA

I contenuti di Facebook non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Facebook. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
MEDICI E SANITA'

I contenuti di Facebook non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Facebook. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
INFRASTRUTTURE: OGNUNO HA LA SUA PO.PE...!

I contenuti di Facebook non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Facebook. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
GIOVEDì 26 GENNAIO 2023
Parliamo di energia con il Prof. Giuseppe Zollino, professore di Tecnica ed Economia dell'Energia e di Impianti Nucleari a Fissione e Fusione nel Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Padova.

I contenuti di Facebook non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Facebook. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
21 GENNAIO 2023 - AGRICOLTURA IN AZIONE!
Con il prezioso contributo di Caterina Avanza, Consigliere al Parlamento Europeo nel gruppo Renew Europe e Responsabile Agricoltura per Azione con Carlo Calenda.

I contenuti di Facebook non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Facebook. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
20 GENNAIO 2023 - CONFRONTO TRA I CANDIDATI

I contenuti di Facebook non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Facebook. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
DOMENICA 15 GENNAIO 2023
Questa mattina nel foyer del Caffè Teatro Sociale a Mantova, Carlo Calenda, Elena Bonetti e Mariastella Gelmini alla presentazione dei candidati di Azione - Italia Viva in vista delle prossime elezioni regionali della Lombardia (12 e 13 febbraio 2023).
"APRITI CIELO! RIPULIAMO LA NOSTRA ARIA"

I contenuti di Facebook non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Facebook. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Ho appena firmato questa petizione perché la condivido e perché è quello che c’è nel nostro programma.
Si parla di trasporto pubblico locale che vorrei sia efficiente e di qualità per la mobilità di tutti i cittadini. Si parla dell’importanza di piantare alberi, di qualità dell’aria e di monitoraggio. Di transizione energetica ed efficientamento punti strategici per la nostra visione della regione Lombardia.
Vi invito a discutere e a confrontarci su tematiche ambientali: martedì 24 gennaio alle ore 20:45 in diretta Facebook.
* Chi fosse interessato a partecipare mi scriva e sarò lieto di poterlo ospitare.
P.s.:
Se vuoi firmare anche tu la petizione “Apriti cielo! Ripuliamo la nostra aria” clicca questo link: https://bit.ly/3XwoF08
TRATTA MANTOVA-MILANO

I contenuti di Facebook non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Facebook. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Questa mattina sulla Mantova-Milano per comprendere
i disagi dei tanti #pendolari che da Mantova raggiungono il capoluogo di regione.
Su Trenord la posizione è chiara:
Per #fontana va tutto bene
#majorino propone un bonus per gli #studenti su un servizio che non funziona.
AZIONE-ITALIA VIVA HA UNA PROPOSTA CONCRETA:
una gara europea per offrire a tutti i cittadini giovani e meno giovani un trasporto pubblico efficiente e di qualità!
SANITA'

I contenuti di Facebook non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Facebook. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
“Sono senza medico”, “Mi hanno prenotato l’esame a 70 km da casa, chi mi accompagna?”, “Sono solo con mio figlio disabile”, “Non riesco a prendermi cura dei miei genitori”. Sono queste situazioni che ci vengono quotidianamente segnalate. Qui è d’obbligo un ringraziamento a tutti i volontari che con la loro dedizione stanno sopperendo ad alcune carenze del sistema sanitario, ma anche i volontari sono in calo. Deve essere reintegrata appieno la figura del medico di base. I tempi di attesa per esami e visite specialistiche devono essere fortemente ridotti. Gli ospedali di Asola e Borgo Mantovano, insieme alle altre strutture private convenzionate, sono presidi territoriali da valorizzare. Occorre riprendere l’attività di prevenzione alle dipendenze e dei consultori in ogni distretto. Alle famiglie che vivono con persone fragili deve essere garantita una normale qualità di vita, prevedendo maggior assistenza per disabili e caregiver.
TRASPORTO PUBBLICO

I contenuti di Facebook non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Facebook. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
I ragazzi partono dalla provincia alle 6.30 per arrivare a Mantova alle 8.00
Ripartono alle 14.00 per essere a casa alle 16.00!
Vogliamo provare a riorganizzare il trasporto pubblico locale e far si che raggiungere la città sia
PIU' SEMPLICE PER TUTTI?
MARTEDI' 10 GENNAIO 2023
In diretta da Mantova, la presentazione dei candidati!

I contenuti di Facebook non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di Facebook. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Non ci sono dubbi. L’intera provincia di Mantova ha assoluto bisogno di cambiare passo! Non è una sensazione, è certificato che negli ultimi 5 anni la nostra Provincia è sempre peggiorata nei principali indicatori circa la qualità della vita, dall’ambiente al mondo degli affari e del lavoro.
E’ il momento di Mantova!
Chi ci ha amministrato sino ad oggi ha deciso di trascurare la nostra Provincia, ci ha lasciati indietro ed i dati lo dimostrano.
La conseguenza è che la Provincia si sta spopolando.
Occorre immediatamente invertire questa tendenza!
Perché facciamo la differenza?
INCONTRO CON LA SOC. COOP. BUCANEVE!
Oggi a Castel Goffredo con Gabriele Brigoni #azione ho visitato la Soc. Coop. #bucaneve e incontrato alcuni amici con cui ci siamo confrontati sulle priorità per lo sviluppo socio economico dell’alto mantovano!
#regionali2023 #lombardia #LucaMalavasi Mantova in Azione #TerzoPolo
E QUINDI? COSA PROPONI?!
...e quindi? cosa proponi?!
Occorre un piano strategico di territorio, condiviso da amministrazioni e imprese, per portare sviluppo. Occorre un ruolo diverso di Regione, che deve riorganizzare il trasporto pubblico locale e completare le infrastrutture che si attendono da 40 anni! Occorrono incentivi, anche come servizi per coniugare lavoro e famiglia, per attrarre cittadini e imprese! Occorre, un progetto organico e la volontà di tutti gli attori di metterlo in campo!
Si può concretizzare in un Contratto Interistituzionale di Sviluppo, come avvenuto nel centro Italia, o in un intervento diretto di Regione, come avvenuto in Emilia.
Se non prendiamo questa strada, il destino è segnato!
#elezioniregionali2023 #lombardia
#infrastrutture #trasporti
Mantova in Azione Azione
INCONTRO CON LETIZIA MORatti
Con Letizia Moratti abbiamo parlato di ricostruzione post sisma, infrastrutture, ospedali, case di comunità… e la necessità di portare investimenti nei nostri territori. Servono progetti, pianificazione, intensificazione delle relazioni tra amministrazioni locali e imprenditori… dobbiamo fare quello che Regione non ha fatto in questi anni, per portare una crescita sostenibile nei territori oggi afflitti da forte spopolamento!
Azione Mantova in Azione
#elezioniregionali2023 #infrastrutture
#trasporti #lombardia
L'indagine del Sole 24 ORE dedicata alla qualità della vita nelle province italiane individua Mantova in 58° posizione.
L'ambito più critico è affari e lavoro, con la Provincia di Mantova fanalino di coda per nascita di nuove imprese, innovazione e formazione.
Nel breve video, analisi e soluzioni.

I contenuti di YouTube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di YouTube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.
Perché facciamo la differenza?
PONTE DI SAN BENEDETTO PO
Le infrastrutture sono fondamentali per la crescita e lo sviluppo di un territorio. Se non sono adeguate, in pochi protestano… ma piano piano, quelle aree, perdono cittadini e attività. È quanto sta accadendo nell’Oltrepo e nell’Oglio Po, dove alcuni comuni hanno perso oltre il 15% degli abitanti negli ultimi 10 anni.
È il momento di #arrabbiarsi e lavorare per invertire la rotta!
#elezioniregionali2023 #lombardia
#infrastrutture
Mantova in Azione
SI PARTE!
Oglio Po ed Oltrepo Mantovano sono le aree a maggior tasso di spopolamento della nostra provincia! Con Alessandro Sarasini abbiamo condiviso che, per portare i giovani ad abitare in questi territori, occorre offrire servizi per coniugare impegni lavorativi e famigliari, trasporto pubblico, infrastrutture adeguate. Serve un piano straordinario per il rilancio di queste aree e tutti gli attori che lavorano nella stessa direzione, ogni giorno! Al lavoro!
Regione Lombardia Carlo Calenda
IN AZIONE PER IL CONTROESODO!
I trasporti e molti servizi nella nostra provincia non sono adeguati alle necessità dei cittadini e giorno dopo giorno, perdiamo abitanti e imprese.
Nel biennio 2020 – 2022, nei comuni emiliani colpiti dal sisma 2012, sono arrivate risorse per ristrutturare e aprire nuove attività per 40 milioni di euro (in 4 misure); in Lombardia, per complessivi 600.000 €.
In Emilia, la riqualificazione dei centri storici ha cambiato l’assetto dei paesi; in Lombardia è una ristrutturazione delle strutture danneggiate.
E allora, ecco la determinazione dei Sindaci, che fanno l’impossibile! Ma su questi, e su altri temi, l’abbandono di Regione Lombardia negli ultimi 5 anni è la vera causa della situazione!
Lavoriamo insieme per cambiare!
Per far tornare a crescere la nostra Provincia!!
Perché giovani e imprese possano trovare le opportunità per vivere a Mantova!
#infrastrutture #trasporti #regionelombardia #giovani #imprese #sisma2012 #lombardia #mantova
#regionali2023 #lucamalavasi Carlo Calenda Azione Mantova in Azione